Come ogni anno, da quattro anni (di cui 2 anni come figurante e 2 come fotografa) non posso mancare alla rievocazione storica del Pallio della Carriera (a cui partecipano
circa 450 figuranti in costume seicentesco lungo le vie cittadine) che prende parte alla fine di Agosto a Carpineto Romano, un paesino situato tra i monti Lepini. Il Pallio della Carriera è una gara legata strettamente all'antica divisione del paese nei rispettivi
rioni (S. Pietro, Jo Lago, Jo Casteglio, S.Giacomo, Jo Moro, S.Agostino, Jo Curso) località situate
nella parte alta e nella parte bassa dell'antico centro medioevale. Essa consiste in una corsa dei cavalli all'anello. La
Carriera, corsa sfrenata di cavalli, che affonda la sua tradizione nel
medioevo si svolgeva anticamente nella contrada "Corso" riprendendo la
già famosa manifestazione che si teneva a Roma in Via del Corso. La
collocazione temporale della rievocazione storica del "Pallio" è
individuata in uno dei periodi di maggiore splendore: "Il Bello Stato di
Donna Olimpia Aldobrandini" (inizio XVII Secolo). Questo spazio
temporale favorisce elementi utili a scoprire l'atmosfera e i
comportamenti della vita di allora perché forti sono i segni lasciati
dalla ricca letteratura e dalla pittura.
Consiglio a tutti di partecipare a questo evento, sia come figuranti, che come spettatori, poiché ci si sente davvero immersi nel XVII Secolo, soprattutto se si partecipa come figuranti; quando arriva il momento di indossare il vestito, si impiegano circa 20 minuti (almeno per le donne) ad ultimare il tutto... tra corpetti, calze, sottoveste ecc. si capisce com'era complicato per la gente vestirsi allora!

![]() |
Sbandieratori |


I Briganti

Rione Jo Lago

Rione S. Pietro



Rione Jo Moro



Rione Jo Curso


Rione San Giacomo
Corteo Comunale

De superbes photos et quelle richesse de costumes!
RispondiEliminaMerci pour le partage.
***
À bientôt****